- Dettagli
- Visite: 1418
I MAESTRI CHE HANNO FATTO LA STORIA
DELLA FILARMONICA FORNESE
- Dettagli
- Visite: 1597
DIRETTORE - Andrea Ferro
Andrea Ferro ha studiato pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi" di Torino.
Ha iniziato la sua educazione bandistica all’interno della Società Filarmonica “Stefano Bertot”di Canischio.
Ha collaborato o collabora tuttora con alcune formazioni bandistiche locali come la Società Filarmonica Sparonese, l’Associazione Culturale Filarmonica Bosconerese, l’Unione Musicale di Inverso Pinasca, l'Orchestra Fiati Città di Collegno, l'Orchestra Fiati del Canavese ed è pianista accompagnatore del coro “La Cantoria” di Canischio.
Dal 2007 frequenta corsi di preparazione per direttori di banda tenuti da importanti docenti a livello nazionale ed internazionale quali Lorenzo Della Fonte, Eugène Migliaro Corporon, Jan Van der Roost, Douglas Bostock, Tim Reynish, Johan A. De Meij; inoltre partecipa ai corsi di formazione orchestrale organizzati dalla “Giovanile Orchestra di Fiati” di Ripatransone (AP), dall’Orchestra Fiati Città di Procida e dalla Ljubljana University Symphonic Winds (Slovenia).
Dal 2008 al 2014 è stato direttore dell’ Accademia Filarmonica"Aldo Cortese” di Pont C.se.
Dal 2009 è direttore della Società Filarmonica Fornese di Forno C.se, dal 2013 dell'orchestra a fiati "Antica Musica del Corpo dei Pompieri di Torino 1882" e dal 2014 della Filarmonica "G. Verdi" di Vinovo.
E' laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Torino.
Attualmente studia strumentazione per orchestra di fiati presso il conservatorio “G. Verdi" di Torino con il M° Lorenzo Della Fonte.
- Dettagli
- Visite: 1325
Stefano Bertot (18/07/1867 - 28/10/1926)
Bertot Stefano (Camillo Tranquillino), detto "Il Maestro"
Nato a Forno C.se il 18 luglio 1867
Morto a Forno C.se il 28 ottobre 1926
Sposato con Bertoldo Anna Emilia Catterina a Forno C.se il 14 agosto 1892.